Vai al contenuto principale

Guida per i dipendenti: Piani di sviluppo guidati dal dipendente

Questo articolo guida i dipendenti nella creazione e nell'interazione con i Piani di Sviluppo guidati dal dipendente

A
Scritto da Alexander Shen
Aggiornato oltre una settimana fa

Per creare un nuovo piano, vai su Team > Piani di sviluppo e premi il pulsante blu "Crea piano di sviluppo":

Dopo aver cliccato su Crea piano di sviluppo, scegli il modello desiderato e compila i campi richiesti: destinatario, sostenitore e date del piano:

Il piano appena creato apparirà nella sezione Piani di sviluppo; potrai cliccare sul pulsante grigio "Revisiona piano" per vedere i dettagli:

Da qui puoi modificare il contenuto e lo stato del piano, ad esempio impostandolo su "Attivo". Ogni volta che cambi stato, puoi aggiungere un commento che verrà salvato nella cronologia del piano, consultabile tramite "Visualizza cronologia".

Puoi aggiornare in qualsiasi momento sia il contenuto che lo stato del piano. Non ci sono limiti al numero di Piani di Sviluppo che puoi creare!

I sostenitori del tuo piano potranno visualizzarlo, modificarlo e accedere alla cronologia.

Se sei sostenitore di un piano altrui, potrai visualizzarlo in Team > Piani di sviluppo:

Per vedere i tuoi piani, vai al tuo Profilo e seleziona la scheda Piani :

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?